Immunologia Molecolare
Panoramica
Il nostro gruppo è interessato allo studio dei meccanismi trascrizionali e post-trascrizionali di regolazione dell’espressione genica nelle cellule del sistema immunitario. L’obiettivo è quello di ampliare le nostre conoscenze sui meccanismi che regolano il differenziamento, la proliferazione e le funzioni delle cellule immunitarie e di svelare le reti di interazione tra modificazioni epigenetiche, fattori trascrizionali, microRNA (miRNA) e i loro bersagli.
Le modificazioni epigenetiche ed epitrascrittomiche sono modifiche covalenti del DNA genomico e dell’mRNA che contribuiscono alla regolazione dell’espressione genica. Ad esempio, abbiamo scoperto che la delezione di Dnmt3a, un enzima responsabile della metilazione del DNA, porta all’iperattivazione delle cellule del sistema immunitario, che a sua volta può portare al danneggiamento dei tessuti e all’insorgenza di malattie (Leoni C. et al. PNAS 2017). In generale, siamo interessati a scoprire meccanismi che da un lato sono importanti per il corretto funzionamento delle cellule immunitarie, ma dall’altro possono portare a un’eccessiva proliferazione cellulare o a risposte inappropriate e dannose, ad esempio nel contesto delle malattie autoimmuni (Emming, Bianchi, Polletti et al. Nature Immunology 2020; Chirichella, Bianchi, Dzafo et al. PLoS Biology 2022).
Attualmente siamo interessati ai meccanismi di regolazione post-trascrizionale che coinvolgono la metilazione dell’RNA e le proteine che legano l’RNA, nonché alla comprensione del meccanismo d’azione dei fattori di trascrizione che sono specificamente associati alle risposte infiammatorie delle cellule T.
Progetti
Researchers
Cristina Leoni – Scientist
Manongdo Marian Abigaile – PhD student
Emina Dzafo – PhD student
Status: in progress
Overview
The general aim is to understand how post-transcriptional regulatory mechanisms mediated by RNA-binding proteins (RBPs) affect immune cell responses. Currently, we are focusing on selected classes of RBPs to determine their role in restraining inflammatory responses both in T lymphocytes as well as in mast cells of the innate immune system. Additionally, in collaboration with the lab of Vigo Heissmeyer (LMU Munich, Germany), we are studying the impact that the m6A methylation has on the expression of inflammatory mRNAs such as those encoding for cytokines.
Researchers
Niccolò Bianchi – Scientist
Mara Cetty Spinella – Scientist
Elena Foli – PhD student
Mehrpouya Mostanfar – PhD student
Status: in progress
Overview
Following up on previous work from our lab (Emming, Bianchi, Polletti et al. Nature Immunology 2020), that identified specific transcription factors and signaling molecules associated to a highly pro-inflammatory and potentially pathogenic phenotype of human T lymphocytes, we are now investigating how some of these factors are regulated in humans and may be associated to disease, especially in the context of autoimmunity.
Facebook / Twitter