Formazione
Le attività di ricerca dell’IRB si focalizzano sull’immunologia, in particolare sull’immunologia umana. L’istituto ospita inoltre ricercatori attivi in altri campi di ricerca, quali la riparazione del DNA, le malattie rare, la biologia strutturale e quella cellulare.
I ricercatori dell’IRB conducono le loro indagini utilizzando una varietà di approcci scientifici d’avanguardia, per i quali l’IRB fornisce le necessarie piattaforme tecnologiche avanzate. L’attrezzatura scientifica disponibile presso l’IRB consente indagini di prima qualità e attrae collaborazioni internazionali.
L’Istituto offre inoltre opportunità di formazione per giovani ricercatori a tutti i livelli (Master’s, PhD, MD-PhD, Dr. med. e Postdoc) tramite USI e altre università svizzere e straniere.
Programma PhD internazionale in Immunologia, Biologia Cellulare e Biochimica.
L’IRB offre un’educazione scientifica di alto livello sia a livello bachelor e master nella forma di brevi stage e tesi sperimentali, che come programma di dottorato.
Il dottorato si svolge in collaborazione con altre università svizzere e internazionali. Il lavoro sperimentale viene effettuato presso l’IRB con la supervisione diretta del responsabile di un gruppo di ricerca. Il programma include seminari, lezioni, sessioni estive e un ritiro annuale. Annualmente si tengono conferenze, tenute da esperti di fama internazionale, che sono parte integrante del programma di dottorato in immunologia, biologia cellulare e biochimica. Attualmente 30 studenti svolgono il loro lavoro di dottorato all’IRB, mentre dall’inizio del programma sono state discusse con successo 110 tesi di dottorato.
La coordinatrice del programma di Dottorato è la Dr.ssa Silvia Monticelli.
Per le applicazioni al Programma di Dottorato IRB non ci sono particolari scadenze: contattare direttamente il Direttore del laboratorio a cui si è interessati mandando il CV e spiegando chiaramente le motivazioni per svolgere un dottorato e il perché della scelta di una linea di ricerca, tutto in inglese.
Il programma di dottorato è reso possibile grazie alla generosità della Fondazione Gustav & Ruth Jacob.
L’IRB offre, in collaborazione con l’USI e altre università, la possibilità di svolgere la parte pratica della tesi di master in uno dei suoi gruppi di ricerca. A seconda dell’università di origine, gli studenti sono ospitati nei laboratori dell’IRB per 6-12 mesi.
I direttori di laboratorio dell’IRB organizzano e tengono corsi teorici e pratici su argomenti riguardanti principalmente l’immunologia. I corsi sono aperti a studenti dell’USI e di altre università.
Le università svizzere e straniere riconoscono la partecipazione a questi corsi assegnando crediti agli studenti.
Via Francesco Chiesa 5
6500 Bellinzona, Switzerland
Tel. +41 58 666 7000
Facebook / Twitter